Venerdì 20 ottobre 2023 si terrà l’evento “Il favoloso mondo di Amelia pervaso da Digital Forensics e Cybersecurity”. L’appuntamento, organizzato dall’Osservatorio Nazionale per l’Informatica Forense (ONIF), è giunto ormai alla sua settima edizione.
Il convegno si svolgerà dalle ore 09:00 alle 18:00, nella consueta e suggestiva cornice del Chiostro Boccarini (fu realizzato in forme rinascimentali nel XVI secolo). Si terrà in contemporanea nella Sala Boccarini e nella Sala Palladini, con entrata unica da Piazza Vera, ad Amelia (TR).
La giornata vedrà interventi su argomenti legati all’informatica forense, la cybersecurity e informatica giuridica da parte di operatori delle Forze dell’Ordine oltre a personalità istituzionali, giuristi e consulenti tecnici dell’Associazione ONIF.
Qui trovate il programma di relatori e interventi.
L’ingresso è libero e gratuito con obbligo di registrazione, fino ad esaurimento posti. Con invito solo per le autorità istituzionali.
Per registrarsi all’evento basta cliccare qui: https://amelia2023onif.eventbrite.it/
Per chi ha bisogno di un alloggio qui trovate le strutture convenzionate con ONIF.
Quest’anno, inoltre, avremo l’onore e il piacere di ospitare:
Roberto Vittori
L’illustre astronauta che ha partecipato a diverse missioni spaziali presso la stazione internazionale ISS.
Francesco Sarcina
Leader del gruppo musicale Le Vibrazioni, Francesco Sarcina, che affronterà insieme agli esperti di Informatica Forense e Cybersecurity le implicazioni sia giuridiche che tecniche legate alla pubblicazione sul “web” di contenuti di minori.