Seminario formativo ONIF 2023 – Il favoloso mondo di Amelia pervaso da Digital Forensics e Cybersecurity – Programma
1 Ottobre 20237A EDIZIONE
Venerdì 20 ottobre 2023 – Amelia (TR) – Piazza Vera
saluti istituzionali e introduzione ai lavori




Saluti dei Rappresentanti delle Istituzioni (in attesa di conferma dei nominativi)

Acquisizione forense con FIT – stato dell’arte e prospettive future
Socio ordinario ONIF, Andrea Lazzarotto ha conseguito la laurea magistrale con lode in Informatica, con una tesi dedicata alla ricostruzione forense di file-system NTFS con metadati danneggiati.
Opera da anni come consulente informatico forense e parallelamente ha maturato una profonda esperienza nel campo delle applicazioni mobili, sia dal punto di vista realizzativo (sviluppo software) che dal punto di vista di analisi di funzionamento e di sicurezza (reverse engineering), in particolar modo su piattaforma Android.
Nell’attività professionale si dedica anche all’approfondimento dell’anti-forensics. In particolare, ha condotto ricerche approfondite sulla documentazione dei metodi per manomettere le chat di WhatsApp, al fine di delineare metodologie per verificarne la genuinità e l’integrità.
Oltre ad alcune attività di docenza nel settore, ha contribuito allo sviluppo di tecniche di acquisizione forense di contenuti web, come ad esempio la cristallizzazione di profili Instagram tramite API.
È autore di RecuperaBit, un software open source per l’analisi forense di partizioni NTFS e Carbon14, uno strumento dedicato alla datazione delle pagine web. Ha contribuito allo sviluppo di CAINE, distribuzione Linux per la digital forensics. È inoltre un componente del team di FIT, un innovativo programma di acquisizione forense di pagine web.
Concetti e princìpi fondamentali per l’utilizzo delle prove video nell’ambito della pubblica sicurezza e della giustizia penale
Abstract
Video e foto fanno ormai parte di molti aspetti della nostra società. Diversi studi hanno dimostrato che le prove video sono fra le più significative fonti di informazione per investigatori, analisti e giudici. Nonostante la loro importanza, spesso questo tipo di prove non viene trattato con lo stesso rigore riservato ad altre prove scientifiche, come il DNA e le impronte digitali. Questa presentazione delinea alcuni princìpi molto importanti di cui dovrebbe essere a conoscenza chiunque si trovi a gestire immagini e video in ambito forense ed investigativo. Tali princìpi dovrebbero essere già ben noti ad analisti forensi e tecnici del settore. Tuttavia, una grande quantità di prove video viene gestita localmente da operatori e investigatori, che potrebbero non avere le competenze e le conoscenze tecniche di base per lavorare con questo tipo di prove per poi consegnarle correttamente al sistema giudiziario.

Tra Osint e Digital Forensics, il problema dell’analisi di dati in lingua estera

Crittografia per iOS MacOS e iCloud: Sicurezza e Privacy nell’Ecosistema Apple.
Magnet Forensics & Grayshift: un nuovo standard nella Digital Forensics
Abstract
Magnet Forensics e Grayshift si sono unite per trasformare il mondo delle indagini digitali e agevolare le attività delle Forze dell’Ordine. Durante la sessione presenteremo le nostre soluzioni complete e integrate: dall’accesso più rapido ai dispositivi, agli strumenti di analisi ed automazione che consentono agli investigatori e agli analisti di accelerare le proprie indagini, risolvendo più casi in modo tempestivo e garantendo una giustizia più veloce.

(PRESIDENTE ONIF, MAGISTRATI, AVVOCATI, FORZE DELL’ORDINE ED EVENTUALI OSPITI)
APERTURA SESSIONE POMERIDIANA – INTRODUZIONE AI LAVORI


AI-POWERED AND REMOTE DATA ANALYSIS WITH OXYGEN FORENSICS PRODUCTS
Abstract
Advances in the accuracy and accessibility of AI related fields such as Optical Character recognition and Facial recognition can help analysts find, or identify key information, in less time. Allowing real time collaboration between analysts can also help resolve cases more quickly and is becoming ever more important in an increasingly remote working world. This presentation will demonstrate some of these features present in Oxygen Forensic products and how they may be able to help analysts.
L’azienda
Oxygen Forensics Inc. è il principale fornitore globale di software forense digitale, che offre alle forze dell’ordine, alle agenzie federali e alle aziende l’accesso a dati e approfondimenti critici più velocemente che mai. Specializzata in dispositivi mobili, cloud, droni e dati IoT, Oxygen Forensics fornisce gli strumenti analitici e di estrazione forense di dati digitali più avanzati per le indagini penali e aziendali. Società statunitense, con sede ad Alexandria, Virginia, Oxygen Forensics ha fornito soluzioni nel mercato forense dei dispositivi mobili sin dall’inizio della loro diffusione. Oxygen Forensics è presente in oltre 150 paesi, tra quasi 10.000 clienti, tra forze dell’ordine locali e regionali, organizzazioni di difesa e sicurezza nazionale e imprese private.
Tanya Pankova is the Product Marketing Director at Oxygen Forensics. She started working in the company 17 years ago and made a long way from a Technical Support Specialist to her current position. Working in one of the leading digital forensics companies and speaking at various industry conferences she gained extensive knowledge of digital forensics, incident response, cyber security, and mobile technology.

L’IA per il rilevamento dei malware tramite il profiling dei file

Cryptocurrencies Seizure and Forensics Analysis

NEXT GENERATION SURVEILLANCE TODAY
Abstract
Focused around body worn cameras, minicams, encoders all capable of live streaming over cellular at extremely low bandwidth with savings of up to 90% bandwidth and data costs. We will also have a powerpoint.

Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open: Automatizzare Audit, Indagini informatiche forensi e l’incident response con Velociraptor e AWX Ansible

Data Protection per Aziende e Studi professionali: un approccio essenziale alla sicurezza dei dati e delle informazioni
Il Master in Data protection, Cybersecurity e Digital Forensics dell’Universita degli studi di Perugia
Gold Sponsor
Silver Sponsor
Sponsor
Patrocini